Rosita Fiorenza

Dirigente scolastico

Biografia

Cognome Nome Data di nascita Curriculum Vitae
FIORENZA ROSITA 06/11/1965   CV Rosita Fiorenza.pdf  

Il Dirigente Scolastico, inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della Dirigenza), è (Decreto legislativo n.165/01) “responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio. Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare il Dirigente Scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza, di efficacia e di economicità ed è il titolare delle relazioni sindacali”.

Il Dirigente Scolastico si avvale del supporto di collaboratori scelti tra il personale docente. Nell’organigramma sono riportati i nominativi delle persone che fanno parte dello staff di direzione. Funzioni – Compiti – Competenze – Responsabilità

Il Dirigente scolastico:

-ha la rappresentanza legale della scuola ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali;

-ha la responsabilità dei risultati del servizio; 

-dirige, coordina e valorizza le risorse umane interne alla scuola organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formativa;

-ha la titolarità delle relazioni sindacali interne alla scuola;

-può delegare specifici compiti a docenti partecipa e concorre al processo di realizzazione dell’autonomia scolastica;

-assicura la gestione unitaria dell’istituzione scolastica finalizzandola all’obiettivo della qualità dei processi formativi predispone gli strumenti attuativi del PTOF; 

-presiede il Collegio Docenti, il Comitato di Valutazione, i Consigli di Classe, la Giunta Esecutiva.

Dove lavora

Istituto Istruzione Superiore “P. Mazzone”