OFFERTA FORMATIVA
L'I.I.S. "MAZZONE" OFFRE I SEGUENTI INDIRIZZI |
LICEI
Liceo scientifico Il liceo scientifico sa garantire un perfetto equilibrio tra ambito scientifico e ambito umanistico. Infatti, accanto allo studio particolarmente approfondito di materie come matematica e fisica, il liceo scientifico ti offre, con il latino, la possibilità di sviluppare adeguatamente anche la cultura umanistica. |
Liceo scientifico opzione scienze applicate
L’opzione “scienze applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico - tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all’informatica e alle loro applicazioni. |
Liceo linguistico
l percorso del liceo linguistico prevede lo sviluppo di competenze in tre lingue straniere con il raggiungimento del livello di padronanza almeno del livello B2 del "Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue" per la Lingua e Cultura 1 e del livello di padronanza almeno del livello B1 per la Lingua e Cultura 2 e 3. Il percorso formativo prevede l'utilizzo costante della lingua straniera. Ciò consente agli studenti di fare esperienze condivise sia di comunicazione linguistica sia di comprensione della cultura straniera in un'ottica interculturale. Fondamentale è, perciò, lo sviluppo della consapevolezza di analogie e differenze culturali, indispensabile nel contatto con culture altre, anche all'interno del nostro paese. |
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
Chimica, Materiali e BiotecnologieL’indirizzo “Chimica, Materiali e Biotecnologie” è finalizzato all’acquisizione di un complesso di competenze riguardanti: i materiali, le analisi strumentali chimico-biologiche, i processi produttivi, in relazione alle esigenze delle realtà territoriali, nel pieno rispetto della salute e dell’ambiente. |
Elettronica ed Elettrotecnica (curvatura robotica)“L’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica forma figure professionali capaci di progettare, realizzare e gestire sistemi e circuiti elettronici, impianti elettrici civili e industriali, nonché sistemi di controllo. Offre competenze nei settori dell’elettronica, della robotica applicata ai processi produttivi e dell’automazione industriale, preparando gli studenti ad affrontare con competenza le sfide tecnologiche del futuro.” |
Informatica e TelecomunicazioniObiettivo dell’indirizzo è di studiare l’uso avanzato del computer fino ad arrivare all’Informatica vera e propria, con riferimento ai sistemi hardware, alla programmazione e al software. Un percorso in cui s’intrecciano un’articolata cultura di base in ambito umanistico, storico, economico-giuridico e approfondite competenze specialistiche acquisite anche attraverso ampie attività laboratoriali.Con il diploma in Informatica si acquisiscono competenze distintive nel campo dello sviluppo di software, dei sistemi informatici, dell’elaborazione delle informazioni, delle applicazioni e tecnologie Web, delle reti e apparati di comunicazione. |
Trasporti e LogisticaPermette di approfondire la realizzazione e la conduzione dei sistemi di trasporto navali, terrestri e aerei, nel rispetto delle norme nazionali, comunitarie e internazionali. |
Meccanica e MeccatronicaL'indirizzo Meccanica e Meccatronica ed Energia si pone l'obiettivo generale di integrare lo studio di meccanica, elettrotecnica, elettronica, termotecnica e informatica per preparare lo studente nella conoscenza delle tecnologie e delle lavorazioni meccaniche, nell'utilizzo di sistema automatizzati e di macchine e circuiti termici e idraulici, e nella gestione ed utilizzo di impianti di generazione, conversione e trasmissione dell'energia. |
FILIERA FORMATIVA TECNOLOGICO PROFESSIONALE 4+2L’obiettivo è quello di offrire agli studenti un percorso formativo innovativo con competenze tecnologiche correlate alle esigenze del mondo del lavoro e della produzione che agevoli, al contempo, la prosecuzione degli studi dopo il diploma nei percorsi di istruzione e formazione terziaria degli ITS Academy, con il conseguimento finale, in sei anni, del diploma di specializzazione per le tecnologie applicate.Corsi Quadriennali attivi:
|
CORSO SERALE
I PERCORSI DI ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (ex CORSI SERALI) nascono dall’esigenza di soddisfare, in modo adeguato, i nuovi bisogni formativi espressi dalla società ricorrendo ad efficaci forme di educazione permanente. Essi si rivolgono:
L’assetto organizzativo e didattico dell’istruzione per adulti è stato ridefinito dal DPR 29/10/2012, n. 263 e dal Decreto Interministeriale 12/03/2015. L’aspetto innovativo del nuovo sistema è la valorizzazione del patrimonio culturale e professionale della persona a partire dalla ricostruzione della sua storia individuale. Infatti i percorsi di istruzione sono personalizzati sulla base di un Patto Formativo Individuale che tiene conto dei saperi e delle competenze formali, non formali e informali posseduti dall’adulto.Presso la nostra Scuola sono attivi i seguenti percorsi dell’istruzione tecnica:
|
Caricamento...
Pubblicato il 28-08-2025